🚨modalità demo🚨
Registrati per accedere a tutto.
{{ outcomes.length - distinctive_answers_given_count }}
/ {{ outcomes.length }}
Domada 1
Il segnale raffigurato preannuncia una zona dove, in caso di forte vento laterale, i veicoli con rimorchio hanno maggiore tenuta di strada

Domada 2
Il segnale raffigurato indica l'impossibilità di svoltare a sinistra

Domada 3
Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata
Domada 4
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna è opportuno, se possibile, mettere il ferito in posizione seduta o sdraiata, in attesa che arrivino i soccorsi
Domada 5
La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso

Domada 6
E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, regolare la velocità in relazione alle caratteristiche e condizioni delle strade
Domada 7
La patente di categoria B1 abilita a condurre le autovetture monoposto, o con un massimo di tre posti, compreso il conducente, purché si circoli senza passeggeri a bordo
Domada 8
Il segnale raffigurato preannuncia un'area di parcheggio riservata agli autocarri

Domada 9
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base allo stato di efficienza del veicolo
Domada 10
Il segnale raffigurato preannuncia le direzioni per l'ingresso in autostrada

Domada 11
I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza
Domada 12
Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve eseguire la manovra lampeggiando ripetutamente
Domada 13
Il segnale raffigurato precede il segnale di DARE PRECEDENZA

Domada 14
In una carreggiata del tipo rappresentato si può sorpassare anche in curva

Domada 15
I tombini presenti sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote
Domada 16
Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima del veicolo B

Domada 17
Il limite massimo di velocità per i ciclomotori è di 45 Km/h
Domada 18
Il delineatore raffigurato è usato per segnalare una curva pericolosa

Domada 19
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato
Domada 20
Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con il motore acceso
Domada 21
Il semaforo di corsie reversibili in figura indica la corsia per la sosta di emergenza

Domada 22
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita
Domada 23
Nel caso di intersezione a distanza inferiore a 50 m, il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto dietro al veicolo nella posizione più idonea ad essere avvistato
Domada 24
La sosta e la fermata sono sempre vietate sugli attraversamenti pedonali
Domada 25
Nell'intersezione di figura l'ordine di transito dei veicoli è: N, A, R

Domada 26
Il pannello integrativo in figura indica la fine del segnale LIMITE MASSIMO DI VELOCITA'

Domada 27
Tenere aperto il tettuccio scorrevole del veicolo comporta un minor consumo di carburante
Domada 28
Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per effettuare una fermata fuori della carreggiata, ci si sposta sul margine sinistro
Domada 29
Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domada 30
Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per la frenatura di servizio quando si circola su strade a forte pendenza, in modo da ridurre il surriscaldamento degli elementi frenanti
Domada 31
Il segnale raffigurato impone di usare i dispositivi di segnalazione acustica per far spostare i pedoni

Domada 32
Le luci rosse accese lampeggianti in figura si trovano 150 metri prima di un confine di Stato

Domada 33
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un'autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domada 34
Le giacche ad uso motociclistico hanno inserti rigidi protettivi in corrispondenza delle articolazioni
Domada 35
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal codice della strada
Domada 36
Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la manovra possa compiersi senza costituire intralcio
Domada 37
In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito agli autobus

Domada 38
Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, si deve tamponare subito la ferita, facendo pressione con del materiale pulito o possibilmente sterile
Domada 39
I guanti ad uso motociclistico si riconoscono perché di colore nero e con una sagoma di moto stampigliata sul polso
Domada 40
In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura non si può circolare stando a cavallo della striscia di mezzo
